Intanto cominciamo col dire che un bel giorno, ed esattamente il 27  dicembre del 47, un certo Enrico De Nicola (capo provvisorio dello  Stato) insieme all'assemblea costituente, ha promulgato(pubblicato) la  Costituzione Italiana!
Certo mica è nata così facilmente!
Ma al momento ci basta sapere questo.
Quello di cui vorrei davvero parlare è un argomento caldo, caldissimo!!!
L'immunità  parlamentare...nota dolente...mal di stomaco e gastrite assicurata per  quanti hanno voglia di vedere giustizia e legge uguale per tutti.
Perché  il concetto "la legge è uguale per tutti" non è una cosa detta così per  dire, non è una leggenda metropolitana come la storia dei coccodrilli  nelle fogne, ma è sancita (descritta) nell'articolo 3 della nostra  costituzione.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti         alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di         religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Lasciando  perdere quanto poco vera e realistica sia questa legge, vorrei far  notare che nella costituzione anastatica, cioè quella originale del 47,  prima delle varie modifiche esisteva l'immunità parlamentare.
 
Immagino  che quando fu scritto questo articolo si pensava di proteggere i  parlamentari da eventuali "malfattori", infatti si poteva arrestarli e  processarli solo in flagranza di reato, cioè "con le mani nel sacco".  Forse all'epoca andava pure bene, ma poi avvenne qualcosa....
Un bel  giorno tale Antonio Di Pietro, che personalmente non reggo a causa dei  continui errori grammaticali che decisamente non sopporto (specie se a  farli è un laureato), decide che è il momento delle pulizie di  primavera...ihih!
Così entra nelle case degli italiani e porta alla  luce un po di schifezze...ci mostra la corruzione....certo, lo si sapeva  che esisteva...ma lui ed altri suoi colleghi portano tutto alla  luce....e puff! Cadono come mele marce una quantità considerevole di  ministri , deputati, senatori, imprenditori ed ex presidenti del consiglio!
Una  moria....chi scappa all'estero, chi si nasconde dietro i "non sono  stato io!", chi baldanzoso ha l'espressione di chi pensa "mbe???",  insomma una gran confusione.
In seguito a questi eventi (che non racconto nel dettaglio, tanto si trovano su internet) ci ritroviamo con questa variazione:
DA:
Art. 68.
I membri del Parlamento non possono essere perseguiti per le  opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun  membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale; né  può essere arrestato, o altrimenti privato della libertà personale, o  sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, salvo che sia colto  nell'atto di commettere un delitto per il quale è obbligatorio il  mandato o l'ordine di cattura.
Eguale autorizzazione è richiesta per trarre in arresto o mantenere in  detenzione un membro del Parlamento in esecuzione di una sentenza anche  irrevocabile.
A:
Art. 68.
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere  delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro  funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun  membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o  domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà  personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una  sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di  commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in  flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del  Parlamento ad intercettazione, in qualsiasi forma, di conversazioni o  comunicazioni e a sequestro di corrispondenza. 
In sostanza da "
nessun  membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale"  a
 " salvo che in esecuzione di una  sentenza irrevocabile di condanna".
Quindi, in sostanza finisce sta seccatura, nonché ingiustizia assurda!!!
Ma  un bel giorno avviene qualcosa...un po come Voldemort (il cattivo di  Harry Potter) l'immunità ritorna sotto nuove spoglie....avete presente  che nei cinque mattoni di Potter c'è sempre Voldemort come cattivo, no?  Una volta è un diario, una volta un serpente, una volta un  ricordo...infatti la sua anima è racchiusa negli horcrux...bene, la cara  vecchia immunità è nascosta nei suoi horcrux!!!
Si nascondeva  nel lodo Maccanico, successivamente divenuto Schifani, poi c'è stato il  lodo Alfano ed ora di nuovo l'immunità parlamentare....
Riassumendo gli horcrux di Voldemort erano:
   1. Il diario di Tom Orvoloson Riddle
   2. L'anello di Gaunt
   3. Il medaglione di Salazar Serpeverde
   4. La coppa di Tosca Tassorosso
   5. Il diadema di Priscilla Corvonero
   6. Harry Potter (unico Horcrux involontario)
   7. Il serpente Nagini
Gli horcrux dell'immunità sono:
   1. L'art.68 del 47
   2. Il lodo Maccanico
   3. Il lodo Schifani
   4. Il lodo Alfano
   5. Non sappiamo il nuovo nome (ma sempre schifezza resta)
Va spiegato poi che nei 3 lodi (0_0) l'immunità era solo per le alte cariche dello stato cioè:
il Presidente della Repubblica
il Presidente del Senato
il Presidente  della Camera dei Deputati
il Presidente del Consiglio dei Ministri
il  Presidente della Corte Costituzionale
Mentre con la quinta opzione(la novità di questi giorni) l'immunità sarebbe per tutti i parlamentari...evviva!
Insomma mi chiedo, è giusto chiamarla semplicemente immunità parlamentare? Che schifezza....
N.B.  Questo articolo (se così vogliamo chiamarlo) non vuole essere qualcosa  di "altisonante"...o rigoroso...o che so io...volevo solo spiegare per  grandi linee la cosa, chiedo scusa anche a Lord Voldemort per aver  dovuto prendere lui ad esempio.....
Bwahahahah!!!!